SPS Italia Digital Days 2020: 28-30 settembre
Da 28 Settembre a 30 Settembre 2020
Dal 28 al 30 settembre si svolgerà SPS Italia Digital Days, la maratona tecnico-scientifica che propone online il palinsesto convegnistico dedicato ad Automazione e Digitale per lo sviluppo dell’Industria.
Nelle tre giornate potrai assistere a Tavole Rotonde tematiche, 7 convegni scientifici e oltre 40 video a contenuto tecnico di aziende leader di settore disponibili dal 28 settembre!
Per partecipare ai Digital Days registrati gratuitamente su contactplace.spsitalia.it
A partire da lunedì 28, scopri tutti i contributi di Bosch Rexroth Italia agli SPS Digital Days!
Intanto ecco le specifiche delle due tavole rotonde di martedì 29:
- Ore 10:00 Additive Manufacturing col nostro Segment Manager Olgu Can Yilmaz
- Ore 15:30: Sensori e sistemi di visione col nostro Michele Pirelli (Business Development inCNC Industry Segment)
Ore 10:00 Tavola Rotonda Additive Manufacturing
La forma del futuro. La tecnologia additive per modellare l’industria di domani.
Nel secondo giorno di SPS Italia Digital Days, ci sarà una full immersion sull’additive manufacturing per esplorare i benefici attraverso l’esperienza condivisa dai fornitori di tecnologia.
La manifattura additiva è il punto di svolta per tre delle principali sfide in ambito industriale: digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione. Su questi temi si sta formando l’industria di domani, per questo a SPS Italia completa da quest’anno le altre tecnologie di frontiera già presenti in District 4.0: automazione avanzata, digital&software, robotica e meccatronica.
Il manifatturiero intelligenze e digitale è l’integrazione di tecnologie, processi e modelli di business in grado di innovare in modo significativo le operazioni delle imprese. Il punto di partenza è una progettazione intelligente dell’intero processo che valorizza le tecnologie.
Modera: Carlo Fumagalli, Editor L’Industria Meccanica – Anima Confindustria
Con la partecipazione di
Marco Panizzoli, Sale Manager 3DZ
Olgu Can Yilmaz, Segment Manager Bosch Rexroth
Luca Iuliano, Presidente CIM 4.0
Giovanni Carlo Scianatico, Regional Manager EOS
Davide Ferrulli, Country Lead, 3D Printing HP Italy
Diego Scaltritti, Head of Transmission Systems Design & Development Leonardo
Giovanni Notarnicola, Associate Partner Porsche Consulting
Andrea Scanavini, Founder Pres X
Arturo Donghi, CEO Sharebot
Francesco Benasso, Presales Solution Consultant Siemens Digital Industries Software
Giuseppe Cilia, Sales Manager Stratasys Italia
Ore 15:30 Le nuove frontiere dell’automazione: l’integrazione tecnologica e la collaborazione tra sistemi
Sensori e sistemi di Visione
Automazione e meccatronica sempre più innovative non possono essere considerare in modo disgiunto dalle tecnologie di misura e di visione. Questi strumenti sempre più evoluti, precisi ed affidabili permettono lo sviluppo di nuovi prodotti e processi sempre più digitali.
Modera: Michele Lanzetta, Professore Università di Pisa
- Massimo Rizzi
AXIOMTEK ITALIA
Soluzioni di visione artificiale
- Giuseppe Lettere – Daniele Fornasier
Beckhoff Automation – beanTech
Machine Vision in Real Time
- Stefano Ciammarughi
Logikamente
Acquisizione e analisi dati della produzione per una migliore consuntivazione
- Michele Pirelli
Bosch Rexroth
Ripartire dall’innovazione. Quando innovare vuol dire creare le giuste sinergie tecnologiche nel segno del business. Il caso della prima linea combinata punzonatura-taglio laser alimentata da coil
- Lorenzo Benassi
ifm electronic
Riconoscimento pallet: accelerare i processi di prelievo con il sistema PDS
- Caren Dripke
Lapp Italia – UMATI
UMATI – a look into the universal machine tool interface
Descrizione dell’evento
Dal 28 al 30 settembre si svolgerà SPS Italia Digital Days, la maratona tecnico-scientifica che propone online il palinsesto convegnistico dedicato ad Automazione e Digitale per lo sviluppo dell’Industria.
Nelle tre giornate potrai assistere a Tavole Rotonde tematiche, 7 convegni scientifici e oltre 40 video a contenuto tecnico di aziende leader di settore disponibili dal 28 settembre!
Per partecipare ai Digital Days registrati gratuitamente su contactplace.spsitalia.it
A partire da lunedì 28, scopri tutti i contributi di Bosch Rexroth Italia agli SPS Digital Days!
Intanto ecco le specifiche delle due tavole rotonde di martedì 29:
- Ore 10:00 Additive Manufacturing col nostro Segment Manager Olgu Can Yilmaz
- Ore 15:30: Sensori e sistemi di visione col nostro Michele Pirelli (Business Development inCNC Industry Segment)
Ore 10:00 Tavola Rotonda Additive Manufacturing
La forma del futuro. La tecnologia additive per modellare l’industria di domani.
Nel secondo giorno di SPS Italia Digital Days, ci sarà una full immersion sull’additive manufacturing per esplorare i benefici attraverso l’esperienza condivisa dai fornitori di tecnologia.
La manifattura additiva è il punto di svolta per tre delle principali sfide in ambito industriale: digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione. Su questi temi si sta formando l’industria di domani, per questo a SPS Italia completa da quest’anno le altre tecnologie di frontiera già presenti in District 4.0: automazione avanzata, digital&software, robotica e meccatronica.
Il manifatturiero intelligenze e digitale è l’integrazione di tecnologie, processi e modelli di business in grado di innovare in modo significativo le operazioni delle imprese. Il punto di partenza è una progettazione intelligente dell’intero processo che valorizza le tecnologie.
Modera: Carlo Fumagalli, Editor L’Industria Meccanica – Anima Confindustria
Con la partecipazione di
Marco Panizzoli, Sale Manager 3DZ
Olgu Can Yilmaz, Segment Manager Bosch Rexroth
Luca Iuliano, Presidente CIM 4.0
Giovanni Carlo Scianatico, Regional Manager EOS
Davide Ferrulli, Country Lead, 3D Printing HP Italy
Diego Scaltritti, Head of Transmission Systems Design & Development Leonardo
Giovanni Notarnicola, Associate Partner Porsche Consulting
Andrea Scanavini, Founder Pres X
Arturo Donghi, CEO Sharebot
Francesco Benasso, Presales Solution Consultant Siemens Digital Industries Software
Giuseppe Cilia, Sales Manager Stratasys Italia
Ore 15:30 Le nuove frontiere dell’automazione: l’integrazione tecnologica e la collaborazione tra sistemi
Sensori e sistemi di Visione
Automazione e meccatronica sempre più innovative non possono essere considerare in modo disgiunto dalle tecnologie di misura e di visione. Questi strumenti sempre più evoluti, precisi ed affidabili permettono lo sviluppo di nuovi prodotti e processi sempre più digitali.
Modera: Michele Lanzetta, Professore Università di Pisa
- Massimo Rizzi
AXIOMTEK ITALIA
Soluzioni di visione artificiale
- Giuseppe Lettere – Daniele Fornasier
Beckhoff Automation – beanTech
Machine Vision in Real Time
- Stefano Ciammarughi
Logikamente
Acquisizione e analisi dati della produzione per una migliore consuntivazione
- Michele Pirelli
Bosch Rexroth
Ripartire dall’innovazione. Quando innovare vuol dire creare le giuste sinergie tecnologiche nel segno del business. Il caso della prima linea combinata punzonatura-taglio laser alimentata da coil
- Lorenzo Benassi
ifm electronic
Riconoscimento pallet: accelerare i processi di prelievo con il sistema PDS
- Caren Dripke
Lapp Italia – UMATI
UMATI – a look into the universal machine tool interface