Pensate che l’ottimizzazione macchina tramite IoT sia complicata e richieda molto tempo? Leggete quest’articolo e iniziate da subito a ottenere i primi risultati senza attività laboriose o lunghe stringhe di codice.
Basta con i mal di testa da IoT
Avete necessità di ottimizzare velocemente macchinari, postazioni di lavoro o intere linee di produzione ma state ancora aspettando a farlo perché l’implementazione dell’IoT (Internet of Things) richiede troppo tempo? Sensori e hardware devono essere attentamente selezionati e calibrati, la programmazione richiede ore o addirittura giorni con il rischi di trovare incompatibilità in fase di roll-out? Nessun mal di testa: con un veloce set-up, è possibile iniziare a leggere i dati e visualizzare i risultati delle relative analisi attraverso una soluzione di sistema: IoT Insights.
WEBINAR “Benvenuti nella Factory of the Future – IoT per macchine industriali e mobili”
Su richiesta
Benvenuti nella Factory of the Future - IoT per macchine industriali e mobili
IoT Insights: pacchetto “tutto incluso”
Con IoT Insights, gli operatori macchina hanno un rack IoT compatto, per ambienti industriali e certificato CE che contiene tutti gli elementi necessari per un sistema IoT: sensori, hardware, gateway e connessione per la visualizzazione.
Il software è preinstallato e, dopo una veloce configurazione, l’utente può iniziare ad eseguire analisi e le relative valutazioni in locale.
Se il caso specifico richiede più potenza di calcolo, potete semplicemente integrare un servizio cloud come Production Performance Manager (PPM).
In combinazione con una soluzione scalabile di IoT Insights, potete ottimizzare interi impianti e beneficiare per esempio dei confronti OEE tra siti.
La digitalizzazione dei sistemi oleodinamici
Internet of Things e nuove tecnologie per la raccolta delle informazioni direttamente dalle macchine
Aprite IoT Rack e iniziate
Il rack IoT con grado di protezione IP65 viene fornito plug&play. In questo modo, non sarà necessario perdere tempo a selezionare hardware installarlo e programmarlo.
Per quanto riguarda la sensoristica, il software IoT Gateway, che viene fornito preinstallato su un PC industriale registra automaticamente i sensori. L’intero pacchetto comprende anche la soluzione multi-sensore CISS di Bosch e, in futuro, avrà anche il multi-sensore SCD predisposto per la connessione in rete. Come risultato, possono essere registrate simultaneamente fino a otto misurazioni per sensore (temperatura, vibrazione, magnetismo etc.).
IoT Gateway viene configurato attraverso una interfaccia web in modalità assistita. Per poter specificare dispositivi (sensori, sistemi di controllo) per procedure di elaborazione, non è necessario effettuare alcuna programmazione. È sufficiente selezionarli e parametrizzarli: il flusso di dati può così iniziare in pochi minuti.
Semplice analisi locale con il software dashboard IoT Insights
I dati di produzione raccolti da IoT Gateway sono semplicemente visualizzati e confrontati con i valori target rilevanti. Con il software dashboard IoT Insights come ulteriore componente della soluzione completa, gli operatori macchina dispongono esattamente dello strumento di cui hanno bisogno.
Dopo un breve setup sempre via web, si può iniziare a tempo zero il monitoraggio di singole macchine o postazioni.
Utilizzando gli IoTRack su singole macchine si possono abilitare confronti significativi sull’intera linea di produzione. In caso di deviazioni rilevanti dal un valore target, il software invia allarmi o messaggi (p.es. tramite e-mail).
È possibile anche effettuare valutazioni off-line in quanto i dati possono essere salvati in un database in modo strutturato e standardizzato creando Digital Twin.
IoT: integrazione di automazione e I4.0
Sperimentare non è il vostro forte?
Con IoT Insights, tutto si combina perfettamente: dal sensore al livello di analisi e persino a livello cloud. Tutti gli elementi di automazione e IoT rendono il sistema adattabile a futuri sviluppi. Infatti il software IoT Gateway supporta numerosi standard open come OPC UA. Questo offre vantaggi tra cui la connettività fondamentale per espansioni, per esempio il software Heatmap di Bosch, in cui gli eventuali colli di bottiglia e ritardi nel vostro flusso produttivo sono visualizzati, proprio come il traffico stradale nelle app di navigazione.
E la sicurezza?
Per noi è alla base dell’IoT. Sono infatti disponibili numerose funzioni di sicurezza come la comunicazione criptata OPC UA, un firewall IoT e accesso VPN. Per offrire funzioni studiate per esigenze specifiche, IoT Insights è disponibile in due livelli:
- IoT Insights Standard offre un ingresso facile al mondo IoT. Gli operatori possono analizzare fino a due macchine.
- IoT Insights Advanced, che include rack IoT Edge Computing, offre un elevato grado di flessibilità, in quanto non è limitato a due macchine e consente una frequenza di campionamento superiore.
Ottimizzare come veri esperti di IoT Insights
Con IoT Insights di Bosch Rexroth potete diventare esperti di IoT in un attimo. Potrete iniziare da subito, senza ostacoli tecnici che impediscano l’implementazione. Sapevate che questa soluzione è già in uso da diverso tempo? Bosch Rexroth Service e società di consulenza esterne lo usano per scoprire potenziali di miglioramento nella produzione, consentendo alle aziende di reagire velocemente in caso di scostamenti dai target.
Siete curiosi? Installate il rack, cablatelo, fate il setup del sistema cosi da farvi un’idea fin da subito!
Leggi anche: