ctrlX AUTOMATION: le nuove prospettive dell’engineering

In alcune macchine i software incidono per più del 50 percento sulla creazione di valore.  L’automazione tecnologica deve perciò adattarsi all’Information Technology con il minor sforzo possibile e questo è molto più semplice se i sistemi d’automazione usano gli stessi standard comunicativi utilizzati nel mondo IT.

La nuova piattaforma ctrlX AUTOMATION di Bosch Rexroth è la risposta a questa necessità che progressivamente si sta facendo sempre più strada.

Automazione, Information Technology e Internet of Things integrati in un unico sistema completamente aperto: il risultato è un nuovo ecosistema per applicazioni industriali.

ctrlX AUTOMATION è basato su un’architettura software che sfrutta tutti i benefici della tecnologia ad APP, offrendo la possibilità agli sviluppatori di lavorare con una vasta gamma di linguaggi di programmazione IT in modo rapido e flessibile.

Scarica gratuitamente questo white paper :

+ info

Informazioni sul white paper

Sintesi

ctrlX AUTOMATION supera i classici confini tra i controlli macchina, il mondo IT e l’Internet of Things. Con un sistema operativo real-time Linux, standard sempre aperti, diversi funzioni app combinabili, una connessione IoT completa e sistema web-based, ctrlX AUTOMATION riduce i componenti e i costi di progettazione dal 30 al 50%.

Condividi questo articolo:

Sommario

  1. Progettazione meccanica oggi: sviluppo dei software
  2. Automazione ed ecosistema a prova di smartphone
  3. Tre pilastri per solide fondamenta: ctrlX CORE, IPC e DRIVE
  4. Massima indipendenza nella programmazione
  5. Accesso centrale ai dati in real-time e non-real-time
  6. Tecnologia di sicurezza integrata
  7. Conclusione

Privacy

** Le informazioni raccolte vengono utilizzate esclusivamente da Bosch Rexroth SpA per informarti via mail o telefono in merito alle novità del Blog Expertise (Webinar, White Paper e/o Articoli) nonché per proposte commerciali. I dati non verranno ceduti a terzi.

È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere l’accesso, la modifica, la portabilità e l’eliminazione dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Maggiori informazioni sulla nostra pagina Informativa sulla privacy: https://expertise.boschrexroth.it/informativa-sulla-privacy/

Per qualsiasi domanda inerente ai tuoi diritti, puoi contattarci scrivendo al seguente indirizzo : gdpr.rexrothitalia@boschrexroth.it