Guida alla progettazione 4.0: come sviluppare linee di assemblaggio intelligenti

Il settore industriale si sta trasformando radicalmente: il mondo virtuale dell’Information Technology e quello delle macchine industriali parlano oggi la stessa lingua e vanno verso una crescente integrazione. L’Industry 4.0 rappresenta un approccio ormai irrinunciabile, in ottica di evoluzione e di innovazione.

In tale contesto anche la progettazione e l’assemblaggio 4.0 stanno sempre più prendendo piede.Tuttavia, se da una parte i principi teorici della quarta rivoluzione industriale sembrano ormai chiari, la loro messa in pratica continua a rivelarsi tutt’altro che banale.

Ad esempio, come integrare sistemi Linear Motion con robot e AGV, sensori ed ERP con le intelligenze artificiali?

Questo è l’obiettivo di questa guida, che propone una metodologia di approccio concreta alla Fabbrica del Futuro, spiegando le dinamiche di una produzione lean e intelligente, per raggiungere la cosiddetta progettazione 4.0.

INFORMAZIONI SUL WHITE PAPER

SINTESI

Redatta in collaborazione con Tecniche Nuove, la guida alla progettazione 4.0 spiega come riuscire a fronteggiare le sfide future di produzione, a conservare un pieno e totale controllo su ogni fase della lavorazione e del ciclo di vita dei prodotti, a utilizzare i dati raccolti dalle linee e dai macchinari, trasformandoli in informazioni.

Bosch Rexroth si rende protagonista del cambiamento digitale, introducendo l’innovazione tecnologica necessaria per supportare utenti e OEM nell’accettare la sfida dell’industry 4.0, verso la Lean Production e il miglioramento dei processi produttivi, e rimanere così competitivi sul mercato.

 

SOMMARIO
  1. Scenario tecnologico
  2. La tecnologia Linear Motion nello scenario delle fabbriche intelligenti
  3. La Smart Factory nella pratica
  4. Un caso esemplare
  5. Soluzioni
  6. Prossima destinazione: la manutenzione predittiva
  7. Appendice: uomini e robot
Privacy

** Le informazioni raccolte vengono utilizzate esclusivamente da Bosch Rexroth SAS per informarvi via e-mail o telefono sulle ultime novità del Blog Expertise (Webinar, White Paper e/o Expert Speeches) e per proposte commerciali. I dati non saranno condivisi con terzi. Potete in qualsiasi momento revocare il vostro consenso e richiedere l’accesso, la modifica, la portabilità e la cancellazione dei vostri dati personali ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Maggiori informazioni alla pagina della nostra Informativa sulla privacy: https://expertise.boschrexroth.fr/politique-de-confidentialite. Per qualsiasi domanda sui vostri diritti, contattateci all’indirizzo: info@boschrexroth.it.

sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto