Idraulica Industriale: il futuro

Oggi l’idraulica industriale viene identificata come una tecnologia desueta, caratterizzata dalla densità di potenza e dalla robustezza e percepita come una tecnologia tutt’altro che “intelligente e pulita”.
Di conseguenza, non è la scelta preferita tra i meno esperti. I neolaureati tendono ad essere attratti da ambienti da start-up con le relative idee di attività digitale e in senso figurato, dall’oggetto del desiderio: l’“unicorno dorato”. Per quale motivo? Com’è facilmente intuibile, le tecnologie elettromeccaniche sono, al contrario, innovative per antonomasia, molto più immediate, agevoli e integrabili ai nuovi ambienti digitali e connessi.
In che modo, quindi, possiamo garantire la futura vitalità dell’idraulica industriale nel prossimo decennio e cosa dobbiamo fare per renderla più competitiva rispetto alle altre tecnologie?
INFORMAZIONI SUL WHITE PAPER
In questo testo vi illustreremo come la tecnologia oleodinamica può trasformarsi rispondendo alle nuove esigenze di connettività ed efficienza.
Il cambiamento, o meglio l’evoluzione, implica l’impadronirsi dei vantaggi delle concorrenti tecnologie elettromeccaniche e l’ottenere ulteriori vantaggi integrando varie discipline tecnologiche.
In tal modo, l’idraulica assumerà per gli utilizzatori i connotati di una nuova esperienza high-tech.
Nello specifico, esamineremo i punti di forza dell’idraulica, unendoli alle prospettive e alle esperienze positive riscontrate nel “mondo tecnico dei consumatori IT”.
Indagheremo “l’idraulica nascosta”, quella con un modulo funzionale compatto e chiuso . semplice, intuitivo, connesso e installato rapidamente, per arrivare così a raggiungere l’unicorno.
- Un ambiente di mercato in continuo cambiamento
-
- Efficienza energetica
- Sfide ambientali
- Sicurezza
- Digitalizzazione
- Formazione del personale
- Vitalità future
- Tendenze di sviluppo
** Le informazioni raccolte vengono utilizzate esclusivamente da Bosch Rexroth SAS per informarvi via e-mail o telefono sulle ultime novità del Blog Expertise (Webinar, White Paper e/o Expert Speeches) e per proposte commerciali. I dati non saranno condivisi con terzi. Potete in qualsiasi momento revocare il vostro consenso e richiedere l’accesso, la modifica, la portabilità e la cancellazione dei vostri dati personali ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Maggiori informazioni alla pagina della nostra Informativa sulla privacy: https://expertise.boschrexroth.fr/politique-de-confidentialite. Per qualsiasi domanda sui vostri diritti, contattateci all’indirizzo: info@boschrexroth.it.