Il nuovo livello della saldatura a punti a resistenza: benvenuti nella fabbrica del futuro

Più leggero, più veloce, più lontano. Nel settore della saldatura a punti a resistenza Bosch Rexroth mette costantemente in discussione lo status quo ed è in grado di offrire un portafoglio futuristico che cresce di pari passo con le esigenze dell’industria.
I produttori di veicoli non devono solo soddisfare i requisiti ambientali rispettando le leggi vigenti, ma devono anche fare in modo che la produzione resti economicamente vantaggiosa.
Scopri gli ultimi sviluppi e l’innovativo sistema di saldatura PRC7000 in questo White paper dedicato.
INFORMAZIONI SUL WHITE PAPER
Nella costruzione di carrozzerie e veicoli, nell’industria della lavorazione della lamiera e nell’industria elettrica, la saldatura a punti a resistenza è la prima scelta per garantire riproducibilità e automazione elevate. Di altrettanta importanza, l’utilizzo di materiali sempre più leggeri per ridurre sempre più il consumo di carburante e CO2.
A causa delle tante combinazioni di materiali è necessario un sistema di controllo della saldatura a resistenza ad alte prestazioni che si adatti dinamicamente alle diverse esigenze. Per questo Bosch Rexroth offre nuove soluzioni che aiutano le aziende a ridurre i costi garantendo un miglior vantaggio competitivo.
In questo White paper vi spiegheremo i principali vantaggi del nuovo sistema di controllo della saldatura a punti a resistenza PRC7000.
1. La saldatura nella fabbrica del futuro
1.1 La tendenza verso la costruzione leggera
1.2 Nuovi mix di materiali ed elevate esigenze dinamiche
1.3 La necessità di sostenibilità e di una buona esperienza utente
2. Ampia diversificazione invece che forte limitazione
2.1 Un’architettura per tutto
2.2 Tutto punta al futuro
2.3 Per l’efficienza e l’ambiente
3. Soluzione “all-in-one” per le prestazioni richieste
3.1 Pagare solo per ciò che serve
** Le informazioni raccolte vengono utilizzate esclusivamente da Bosch Rexroth SAS per informarvi via e-mail o telefono sulle ultime novità del Blog Expertise (Webinar, White Paper e/o Expert Speeches) e per proposte commerciali. I dati non saranno condivisi con terzi. Potete in qualsiasi momento revocare il vostro consenso e richiedere l’accesso, la modifica, la portabilità e la cancellazione dei vostri dati personali ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Maggiori informazioni alla pagina della nostra Informativa sulla privacy: https://expertise.boschrexroth.fr/politique-de-confidentialite. Per qualsiasi domanda sui vostri diritti, contattateci all’indirizzo: info@boschrexroth.it.