La Lean Production nella Fabbrica Digitale

“La Fabbrica del Futuro è Smart”.

Questa frase viene ormai ripetuta in tutti i settori e servizi, divenendo il driver fondante per la vision delle imprese di successo. In tutti i contesti che conosciamo, si enfatizza l’attributo di reattività, o meglio di proattività, a cui l’azione strategica e operativa di tutti i livelli del management aziendale deve ispirarsi per cavalcare l’onda di un mercato fluido come quello attuale.

E’ la dinamicità stessa del mercato infatti che richiede a chi vi opera di essere dinamico a sua volta.

Quindi la domanda per essere oggi veramente competitivi è “Come essere smart?”. Una domanda semplice quanto complessa e strutturata, perchè le dimensioni da considerare sono molte e interdipendenti.

Questo white paper vuole evidenziare 5 pilastri fondamentali per essere SMART, dall’efficienza dei processi alla sicurezza dell’operatore, ciascuno caratterizzato da specifiche tecnologie e strumenti operativi in continua evoluzione e fruibili su scala sempre più larga.

Partendo dal modello offriremo una chiave di lettura volta all’integrazione delle soluzioni come risposta strategica, volta a valorizzare le risorse, umane e materiali, che permettono alla Smart Factory di funzionare e vincere.

Scarica gratuitamente questo white paper :

+ info

Informazioni sul white paper

Sintesi

Come essere smart?

Dalle strategie per la mass customization, alle metodologie per il controllo qualità di prodotto e di processo, ai programmi per la sicurezza dell’operatore; in questa guida alla lean manufacturing vedremo come raggiungere l’obiettivo di una produzione più snella ed efficiente grazie anche all’introduzione di soluzioni abilitanti 4.0

Condividi questo articolo:

Sommario

  1. Obiettivi dell’elaborato
  2. I cinque pilastri della Smart Factory
  3. Soluzioni per la Lean Production
  4. Keypoint
  5. Conclusioni

Privacy

** Le informazioni raccolte vengono utilizzate esclusivamente da Bosch Rexroth SpA per informarti via mail o telefono in merito alle novità del Blog Expertise (Webinar, White Paper e/o Articoli) nonché per proposte commerciali. I dati non verranno ceduti a terzi.

È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere l’accesso, la modifica, la portabilità e l’eliminazione dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Maggiori informazioni sulla nostra pagina Informativa sulla privacy: https://expertise.boschrexroth.it/informativa-sulla-privacy/

Per qualsiasi domanda inerente ai tuoi diritti, puoi contattarci scrivendo al seguente indirizzo : gdpr.rexrothitalia@boschrexroth.it