Robot cartesiani intelligenti: 5 ragioni per sceglierli

Per svolgere le attività di movimentazione e manipolazione, sono necessarie efficienza, rapidità e semplicità. Grazie alla cosiddetta meccatronica smart è possibile offrire una nuova generazione di robot cartesiani che possono svolgere questi compiti secondo i più alti standard.

I sistemi cartesiani multiasse non solo riducono significativamente il tempo necessario per sviluppare soluzioni di movimentazione dei materiali, ma migliorano anche la produttività.

Questi sistemi stanno diventando più semplici, più produttivi e più scalabili che mai: un pilastro della Fabbrica del Futuro. Scopri di più.

INFORMAZIONI SUL WHITEPAPER

SINTESI

La robotica cartesiana per le attività di manipolazione e movimentazione non è certo una novità, anzi costituisce una parte elementare dell’automazione di fabbrica.

Possono trovare applicazione lungo tutta la catena: dalla produzione, all’assemblaggio all’imballaggio. Sono integrati in singole macchine, fungono da unità pick&place e lavorano in linee parzialmente o completamente automatizzate.

Fino ad oggi, tuttavia, la configurazione di soluzioni di movimentazione su sistemi cartesiani costituiva spesso un processo complesso e dispendioso in termini di tempo. L’ingegnerizzazione e la messa in servizio erano spesso una criticità per i sistemi convenzionali di questo tipo, poichè vincolano risorse significative.

Superare questi limiti è possibile adesso grazie all’implementazione dei nuovi sistemi multiasse.

Gli assi cartesiani motorizzati sono facili da configurare, ottimizzano i costi e consentono di fare del time to market un vantaggio competitivo importante.

In questo whitepaper spiegheremo in modo semplice le 5 ragioni principali per cui scegliere un sistema di robot cartesiani intelligenti e le potenzialità di questa soluzione meccatronica nella Smart Factory.

SOMMARIO
  1. Robot lineari e la meccatronica del futuro
  2. 5 Ragioni per scegliere i robot lineari intelligenti
  3. Progettazione e configurazione rapide
  4. Semplice messa in servizio e programmazione grafica
  5. Facile monitoraggio e analisi dei processi
  6. Tasso di rendimento complessivo massimizzato
  7. Riproducibilità e scalabilità
  8. Conclusioni
Privacy

** Le informazioni raccolte vengono utilizzate esclusivamente da Bosch Rexroth SAS per informarvi via e-mail o telefono sulle ultime novità del Blog Expertise (Webinar, White Paper e/o Expert Speeches) e per proposte commerciali. I dati non saranno condivisi con terzi. Potete in qualsiasi momento revocare il vostro consenso e richiedere l’accesso, la modifica, la portabilità e la cancellazione dei vostri dati personali ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Maggiori informazioni alla pagina della nostra Informativa sulla privacy: https://expertise.boschrexroth.fr/politique-de-confidentialite. Per qualsiasi domanda sui vostri diritti, contattateci all’indirizzo: info@boschrexroth.it.

sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto