I robot lineari per le attività di manipolazione e movimentazione non sono certo una novità, anzi costituiscono una parte elementare dell’automazione di fabbrica.
Possono trovare applicazione lungo tutta la catena: dalla produzione, all’assemblaggio all’imballaggio. Sono integrati in singole macchine, fungono da unità pick&place e lavorano in linee parzialmente o completamente automatizzate.
Fino ad oggi, tuttavia, la configurazione di soluzioni di movimentazione su sistemi cartesiani costituiva spesso un processo complesso e dispendioso in termini di tempo. L’ingegnerizzazione e la messa in servizio erano spesso una criticità per i sistemi convenzionali di questo tipo, poichè vincolano risorse significative.
Superare questi limiti è possibile adesso grazie all’implementazione dei nuovi sistemi multiasse.
I robot lineari intelligenti sono facili da configurare, ottimizzano i costi e consentono di fare del time to market un vantaggio competitivo importante.
In questo white paper spiegheremo in modo semplice le 5 ragioni principali per cui scegliere un sistema di robot lineari intelligenti e le potenzialità di questa soluzione meccatronica nella Smart Factory.
Scarica gratuitamente questo white paper :
+ info