Una nuova era per la pallettizzazione con Kassow Robots

La pallettizzazione è una delle attività più ripetitive, faticose e – troppo spesso – sottovalutate nel flusso produttivo. Eppure, proprio in questa fase si nasconde un potenziale enorme di ottimizzazione. Con la crescente difficoltà nel reperire manodopera e la necessità di mantenere ritmi produttivi costanti, molte aziende stanno rivalutando il ruolo dell’automazione collaborativa come leva strategica.

Ma automatizzare non significa semplicemente “aggiungere un robot”. Richiede consapevolezza, progettazione e una valutazione realistica degli spazi, dei tempi ciclo, del layout esistente e dei diversi formati di prodotto da gestire. Questo whitepaper è stato pensato per guidare chi lavora ogni giorno sul campo a valutare in modo concreto e operativo l’integrazione di un cobot nella fase di pallettizzazione.

Attraverso 5 domande tecniche – e altrettante risposte – scoprirai come pianificare una cella di pallettizzazione realmente funzionale: quali spazi servono, come scegliere gli organi di presa più adatti, se e quando proteggere il robot, come gestire più linee o packaging differenti con un unico cobot. Il tutto con un approccio che bilancia performance, sicurezza e flessibilità.

Grazie ai  7 assi di Kassow Robots,è possibile ottenere maggiore manovrabilità in spazi ristretti, riconfigurare il sistema in tempi brevi e raggiungere un ROI medio entro 12 mesi. Il whitepaper include anche esempi applicativi e consigli pratici utili per chi vuole passare dalla teoria all’azione in modo efficace.

SOMMARIO

  1. I cobot al servizio della crescita aziendale
  2. Quanto spazio occorre per una soluzione di pallettizzazione?
  3. Perché a volte è opportuno proteggere i cobot?
  4. Come si gestiscono i tempi di ciclo e le questioni relative al carico utile?
  5. Quali organi di presa è meglio scegliere in base al tipo di packaging utilizzato?
  6. Con quante linee di prodotto dovrebbe lavorare il cobot?
  7. 7 motivi per scegliere Kassow Robots
Privacy

** Le informazioni raccolte vengono utilizzate esclusivamente da Bosch Rexroth SpA per informarvi via e-mail o telefono sulle ultime novità del Blog Expertise (Webinar, White Paper e/o Expert Speech) e per proposte commerciali. I dati non saranno condivisi con terzi. Potete in qualsiasi momento revocare il vostro consenso e richiedere l’accesso, la modifica, la portabilità e la cancellazione dei vostri dati personali ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Maggiori informazioni alla pagina della nostra Informativa sulla privacy: https://expertise.boschrexroth.it/informativa-sulla-privacy/

Per qualsiasi domanda sui vostri diritti, contattateci all’indirizzo: info@boschrexroth.it

sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto