La Fabbrica del Futuro farà scomparire le postazioni di lavoro degli operatori di produzione a favore dei robot e della piena automazione? Noi pensiamo di no.
L’esperienza quotidiana nei siti di produzione del Gruppo Bosch, che hanno già avviato più di 150 progetti
riguardanti la fabbrica del futuro, dimostra che gran parte della flessibilità di una realtà industriale deriva dalla straordinaria capacità di adattamento degli esseri umani.
Riteniamo invece che la riflessione su nuove modalità di produzione individuerà i punti chiave del processo per i quali l’intervento umano è fonte di reale valore aggiunto in termini di reattività e qualità.
Solo una volta maturata questa consapevolezza, l’azienda sarà pronta a fare un grande passo avanti nell’ergonomia grazie a tutte le possibilità offerte dalle nuove tecnologie.
Scarica gratuitamente questo white paper :
+ info