White Paper Postazioni di lavoro – Ergonomia 4.0

La Fabbrica del Futuro farà scomparire le postazioni di lavoro degli operatori di produzione a favore dei robot e della piena automazione? Noi pensiamo di no.

L’esperienza quotidiana nei siti di produzione del Gruppo Bosch, che hanno già avviato più di 150 progetti
riguardanti la fabbrica del futuro, dimostra che gran parte della flessibilità di una realtà industriale deriva dalla straordinaria capacità di adattamento degli esseri umani.

Riteniamo invece che la riflessione su nuove modalità di produzione individuerà i punti chiave del processo per i quali l’intervento umano è fonte di reale valore aggiunto in termini di reattività e qualità.

Solo una volta maturata questa consapevolezza, l’azienda sarà pronta a fare un grande passo avanti nell’ergonomia grazie a tutte le possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

Scarica gratuitamente questo white paper :

+ info

Informazioni sul white paper

Sintesi

In questo white paper, abbiamo voluto condividere il nostro punto di vista e la nostra visione a lungo termine su come l’Industry 4.0 stia cambiando la postazione di lavoro a vantaggio dell’uomo.

Ci siamo concentrati sulle linee di produzione manuale per le quali Bosch Rexroth offre sia soluzioni ergonomiche classiche che soluzioni connesse focalizzandoci a questo proposito anche sulle postazioni intelligenti e sulla moderna robotica collaborativa.

 

Condividi questo articolo:

Sommario

  1. L’ergonomia e le sue dimensioni
  2. Il passaggio all’Industry 4.0: quali sono le conseguenze per i lavoratori?
  3. Nuove tecnologie, quali contributi per l’ergonomia?
  4. Robotica collaborativa: l’uomo “assistito”
  5. Postazione di lavoro intelligente: l’uomo “accompagnato”
  6. Postazione di lavoro intelligente: feedback dallo stabilimento Bosch di Mondeville
  7. “Wearable technologies”: l’uomo “aumentato”
  8. Nuove tecnologie, fattori chiave per l’accettazione sul posto di lavoro e insidie da evitare

Privacy

** Le informazioni raccolte vengono utilizzate esclusivamente da Bosch Rexroth SpA per informarti via mail o telefono in merito alle novità del Blog Expertise (Webinar, White Paper e/o Articoli) nonché per proposte commerciali. I dati non verranno ceduti a terzi.

È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere l’accesso, la modifica, la portabilità e l’eliminazione dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Maggiori informazioni sulla nostra pagina Informativa sulla privacy: https://expertise.boschrexroth.it/informativa-sulla-privacy/

Per qualsiasi domanda inerente ai tuoi diritti, puoi contattarci scrivendo al seguente indirizzo : gdpr.rexrothitalia@boschrexroth.it