ctrlX AUTOMATION - Week

II° edizione
L’evento digitale dedicato ai cambiamenti dell’automazione

 

Tre giornate di webinar live su ROS 2 & Robotica, Cybersecurity, AI e Software per l’Automazione

<<Clicca qui e scopri subito tutte le sessioni e come registrarti>>

Dopo il grande successo del 2024, torna la ctrlX AUTOMATION – Week, l’evento digitale di Bosch Rexroth Italia dedicato a chi vuole esplorare e guidare i cambiamenti dell’automazione industriale.

In questa seconda edizione introduciamo nuovi temi, nuovi relatori e nuove collaborazioni con esperti di settore e partner dell’ecosistema ctrlX AUTOMATION: tre giornate di webinar per approfondire ROS 2 e Robotica, Cybersecurity e Software‑Def(AI)ned Automation, con contenuti verticali, casi applicativi e Q&A.

L’automazione industriale sta attraversando una trasformazione senza precedenti: tecnologie come l’intelligenza artificiale e la robotica accelerano l’innovazione, mentre standard e normative ridisegnano sicurezza, governance del dato e integrazione tra IT e OT.

Al centro di questo cambiamento, la piattaforma ctrlX AUTOMATION di Bosch Rexroth rappresenta un cambio di paradigma: architettura aperta, Linux‑based e app‑centric che semplifica lo sviluppo, accelera l’integrazione con partner strategici e abilita un’innovazione continua in produzione.

Perché partecipare?

  • Contenuti tecnologici verticali e casi concreti
  • Confronto diretto con esperti di settore e prospettive multiple
  • Formato snello: 2x sessioni al giorno da 45min
  • Accesso flessibile: iscriviti a una o più sessioni
  • Interazione live con Q&A per ogni sessione
  • Iscrizione 100% gratuita

ROS 2 E ROBOTICA | Martedì 18-nov

11:00 – 11:45
Open Robotics, Open Minds: innovazione robotica open source con ROS 2
Speakers: Canonical, Bosch Rexroth

Con ROS 2 la robotica industriale cresce su basi aperte: standard interoperabili, governance del software chiara e release sicure. Il modello open source valorizza la cooperazione tra aziende, ricercatori e comunità, promuovendo un progresso tecnologico sostenibile e una cultura di innovazione aperta e partecipata.

<<registrati a questa sessione>>

 

15:00 – 15:45
Scale Up Mobile Robotics: la chiave per potenziare lo sviluppo dei robot mobili
Speakers: Reply, Bosch Rexroth

L’interesse per le piattaforme open source cresce di giorno in giorno e la maturità raggiunta dalla piattaforma di sviluppo ROS 2 la distingue dalla sola ambientazione accademica, rendendola uno strumento utile per chi desidera sviluppare soluzioni di robotica mobile avanzata in modo affidabile e veloce. Cercheremo di comprendere come ROS possa rappresentare una potente alternativa alle soluzioni ready‑made, parlandone con esperti assoluti del settore.

<<registrati a questa sessione>>

Cybersecurity | Mercoledì 19-nov

11:00 – 11:45
Act Cyber-Resilient: trasformare le normative in vantaggio competitivo
Speakers: Cefriel, Bosch Rexroth

Il nuovo quadro normativo — dalla direttiva NIS2 al Cyber Resilience Act fino al Regolamento Macchine (UE 2023/1230) — sta ridefinendo la percezione della cybersecurity industriale, trasformandola da mero obbligo tecnico a fattore strategico di competitività e fiducia. Per il tessuto industriale italiano, questa transizione rappresenta un’occasione concreta per rafforzare il proprio posizionamento, anticipando i requisiti di conformità e integrando la sicurezza fin dalle fasi di progettazione. In questo modo, l’onere normativo diventa un motore di innovazione e sostenibilità nel lungo periodo.

<<registrati a questa sessione>>

 

15:00 – 15:45
Applied Cybersecurity: attuare una strategia di sicurezza in un impianto produttivo
Speakers: VHIT, Bosch SDS, Bosch Rexroth

La cybersecurity non è solo una questione di software o di reti: è un approccio olistico, che deve abbracciare tutti i livelli dell’azienda. Dalla protezione del quadro elettrico e dei dispositivi di campo, fino ai sistemi gestionali e cloud, ogni livello è parte integrante di un ecosistema connesso che va difeso nel suo insieme.

<<registrati a questa sessione>>

Software def(AI)ned automation | Giovedì 20-nov

11:00 – 11:45
Fashion Automation: il valore aggiunto del «software su misura»
Speakers: MHART, Bosch Rexroth

MHART porta il “software su misura” al centro delle linee fashion: architettura aperta, data layer condiviso e moduli app per ricette, tracciabilità e qualità. Changeover rapidi e aggiornamenti controllati migliorano OEE e time‑to‑market.

<<registrati a questa sessione>>

 

15:00 – 15:45
AI Revolution, Today: strumenti moderni per l’automazione del futuro
Speakers: NTT Data, Proxima Robotics, Bosch Rexroth

Portare l’AI in produzione oggi significa modelli in edge per visione, ottimizzazione e manutenzione predittiva, integrati ai sistemi OT/IT. Con un approccio aperto e containerizzato, oggi si possono sviluppare e integrare applicazioni AI con cicli di aggiornamento sicuri e governance del dato chiara.

<<registrati a questa sessione>>

sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto