Stabilità termica e innovazione: come SW ha raddoppiato la precisione delle sue macchine utensili
Chi lavora con le macchine utensili di precisione sa bene che la stabilità termica è un fattore determinante per garantire qualità costante, riduzione degli scarti e competitività sul mercato. È questa la sfida affrontata da Schwäbische Werkzeugmaschinen GmbH (SW), costruttore leader a livello internazionale, che ha scelto Bosch Rexroth come partner tecnologico per migliorare la precisione dei suoi centri di lavoro ad alte prestazioni.
Macchine utensili ad alte prestazioni per settori strategici
I modelli BA W06 e BA W08 di SW rappresentano la massima produttività nella lavorazione di pezzi per:
- automotive
- mobilità elettrica
- macchine agricole ed edili
- aerospaziale
- idrogeno e celle a combustibile
- tecnologia medicale
Grazie al design con monoblocco e unità a tre assi box-in-box, queste macchine garantiscono rigidità elevata, tempi non produttivi ridotti e lavorazioni in serie ad alta precisione.
Un approccio innovativo: il sistema TCRS
Per aumentare ulteriormente la qualità, SW ha adottato il Thermo Compensating Rail System (TCRS) di Bosch Rexroth: una guida lineare con funzione di raffreddamento integrata. Collegato al circuito della macchina, il sistema dissipa il calore generato da attrito e motori, assicurando condizioni termiche stabili anche in caso di lavorazioni dinamiche.
Risultati concreti
Grazie a questa innovazione, i centri di lavoro hanno raggiunto:
- Precisione di posizionamento A < 0,006 mm (X/Y/Z)
- Ripetibilità R < 0,004 mm (ISO 230-2)
- Riduzione degli scarti e maggiore stabilità dimensionale
“Abbiamo raddoppiato la precisione termica rispetto alle macchine precedenti, stabilendo nuovi standard internazionali”.
Marcus Mixner, responsabile dello sviluppo in SW.
Vantaggi per progettazione e costi
Montaggio semplice e costi ridotti
La guida TCRS può essere installata con la stessa facilità di una guida standard, senza componenti aggiuntivi né modifiche strutturali. Un vantaggio concreto sia per il processo produttivo, sia per i costi operativi.
Innovazione continua con Bosch Rexroth
La partnership tra SW e Bosch Rexroth continua a generare soluzioni che migliorano l’accuratezza e l’affidabilità delle macchine utensili. Dopo le guide a rulli su rotaia RSHP, l’introduzione del TCRS porta nuovi livelli di stabilità termica.
Il futuro guarda all’integrazione di funzioni di misura direttamente nella guida, per un controllo dei processi ancora più completo e accurato.