Idraulica mobile e elettronica
top lines articles

Bosch Rexroth e Magni: il cuore dell’innovazione

bottom lines articles

Per Magni e Bosch Rexroth l’innovazione è uno dei tratti più caratteristici della propria identità aziendale. Non stupisce quindi che già da diversi anni siano tra i player industriali più attivi nella concezione e realizzazione della prossima generazione di macchine operatrici. Un esempio concreto è l’ingegnerizzazione del sistema eDA2, vero e proprio cuore pensante dell’innovativo sistema di trazione della nuova gamma di sollevatori telescopici fissi Magni.

Un pieno di innovazioni

Iniziamo col dire che nelle nuove macchine del costruttore emiliano non ci troviamo di fronte a una singola innovazione: semmai è più corretto parlare di innovazioni, declinando il concetto al plurale. Le novità riguardano infatti non solo l’ambito della trazione ma i concetti di energy management, la user experience complessiva, l’auto-calibrazione e molto altro ancora. Ma andiamo con ordine.

Il cuore dell’innovativo sistema di trazione: efficienza e flessibilità

La soluzione che sta alla base dell’innovativo sistema di trazione della nuova serie TH di Magni si chiama BODAS-drive eDA2, ideale sinergia tra i componenti ad elevata performance firmati Bosch Rexroth:

Ogni componente risponde a una precisa funzione nel contesto del sistema macchina. In particolare la pompa A4VG/35 si occupa di erogare la potenza idraulica in funzione delle differenti modalità di lavoro e delle condizioni di guida. La nuova centralina RC5-6/40, cervello del sistema BODAS-drive eDA2, controlla invece l’armonico funzionamento di tutti componenti elettroidraulici per garantire un ampio spettro di potenza per tutte le funzioni della macchina. Vero e proprio centro di collegamento e smistamento di informazioni tra tutte le parti del sistema, consente inoltre una diagnosi completa e affidabile della macchina.

Il sistema BODAS-drive eDA2 include inoltre tutte le funzioni di safety richieste dalle normative internazionali (EN ISO 13849) che assicurano il massimo livello di sicurezza per l’operatore e per la macchina. Ci riferiamo, in particolare, alle funzioni standstill, safe direction, safe reversing.

Innovare per vincere

È proprio il caso di dirlo. Mentre spesso sentiamo parlare di innovazioni che alla prova dei fatti risultano fine a sé stesse, in questo progetto ogni singola innovazione è finalizzata a un risultato ben preciso. Pompa e motore di ultima generazione, insieme al core della centralina in grado di reagire 10 volte più velocemente rispetto allo standard, garantiscono alla macchina performance decisamente più elevate che si traducono per l’operatore in un triplice vantaggio:

  • esperienza di guida stile automotive
  • elevata coppia traente
  • comfort di utilizzo

Ma le novità non finiscono qui. Per quanto riguarda la traslazione, il sistema eDA2 consente – nella modalità eco-mode – una riduzione dei consumi di carburante fino al 20%. Inoltre la nuova funzione di auto-calibrazione permette di ottimizzare istantaneamente la parametrizzazione della trasmissione con un semplice touch.

Lo sguardo dritto al futuro

Da sempre chiamate ad affiancare i propri clienti nelle sfide del mercato, negli ultimi anni Bosch Rexroth e Magni hanno intensificato i loro investimenti sul fronte della Digital Transformation, ripensando i prodotti in un’ottica di future-proofness.

Webinar Bodas

Una direzione che Rexroth sta imboccando sempre più decisamente e che si riflette nell’ecosistema Bodas: un pacchetto di hardware, software e servizi customizzabili in grado di generare un immenso potenziale in termini di produttività, connettività e sostenibilità.

Si tratta di una strategia che trova piena sintonia anche nell’azione di Magni, sempre più impegnata a offrire ai suoi clienti servizi e funzionalità di ultima generazione progettati in funzione dei differenti segmenti di mercato e delle sue aree di export.

Un’intesa perfetta

Quando due aziende sono abituate a vincere non è sempre facile trovare la chiave giusta per attivare una collaborazione convincente. Nel caso di Magni e Bosch Rexroth, invece, la piena sintonia si è creata da subito ed è stato l’elemento che alla lunga ha fatto la differenza.

Macchine sollevatrici Magni

Il percorso che ha portato agli importanti risultati di questo progetto è stato infatti decisamente sfidante, basti pensare alle vicende legate all’emergenza Covid. L’intesa che si è creata a tutti i livelli ha permesso tuttavia di affrontare al meglio ogni singola difficoltà, permettendo ai rispettivi team tecnici di concentrarsi esclusivamente sull’obiettivo finale.

I risultati come abbiamo visto, parlano da soli. Performance sopra la media, user experience sempre più avanzata e safety-on-board completa: un tris perfetto, garantito dall’avanzata tecnologia Mobile Hydraulics di Bosch Rexroth. Il segreto? Competenza, orientamento ai risultati, capacità di intercettare i trend di mercato. Con quel tocco di innovazione in più.

Leggi ancora:

Claudio Polenghi
Sales Engineer - Mobile Hydraulics
sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto