A tutta velocità con ctrlX FLOW HS
Nelle fabbriche connesse tutto deve interagire in modo dinamico, senza soluzione di continuità e rapidamente. Guardiamo ad esempio l’intralogistica: l’obiettivo è garantire tempi di produzione brevi ottimizzando i flussi di materiale. ctrlX FLOW HS è la soluzione chiave: un sistema di motion lineare che apporta flessibilità e alta velocità alla produzione, coniugando la massima precisione e a spazi ridotti.
Cos’è ctrlX FLOWHS?
La famiglia di prodotti ctrlX FLOW offre soluzioni di facile integrazione per flussi di materiali e merci altamente efficienti. Il nuovo sistema di trasporto lineare ctrlX FLOWHS è aperto, flessibile e veloce, oltre ad avere un ingombro minimo. La soluzione compatta è completamente integrata in ctrlX AUTOMATION e si avvale dell’apertura e della sicurezza della piattaforma oltre che dell’intero ecosistema.
Per quali applicazioni è adatto ctrlX FLOWHS?
Proprio per la sua compattezza e flessibilità ctrlX FLOW HS può essere configurato per diverse tipologie e quindi applicazioni. È integrato al 100% in ctrlX AUTOMATION e beneficia dell’apertura e della sicurezza del sistema e dell’intero ecosistema. Offre agli utenti accesso illimitato a un’ampia gamma di funzioni.
Il sistema di movimento lineare è progettato per realizzare configurazioni modulari.
Può essere utilizzato per applicazioni sia all’interno della macchina stessa sia in applicazioni fra macchine diverse. Un’applicazione tipica è l’alimentazione diretta dei prodotti in una linea di produzione, che elimina la necessità di robot complessi per rimuovere e posizionare i componenti. Allo stesso tempo, le configurazioni ovali all’interno della macchina possono essere facilmente combinate con i sistemi di trasporto tradizionali come conveyor, ad esempio per eseguire attività come la formazione di pile di prodotti. Queste applicazioni richiedono elevata potenza, velocità e precisione e ctrlX FLOW HS soddisfa tutti questi requisiti.
Utilizzando il sistema di movimento lineare, i processi di trasporto interno della macchina tra le postazioni di lavoro possono essere facilmente ampliati per includere ulteriori applicazioni, ad esempio nelle linee di imbottigliamento. Le bottiglie vengono “afferrate” tra due trasportatori, trasportate a una stazione di riempimento, etichettate in un’altra, controllate in una terza e raggruppate insieme ad altre bottiglie nell’ultima. Se si desidera modificare la dimensione della bottiglia in questa riga, è necessario regolare solo la distanza nel software.
Il trasporto dei prodotti tra le macchine è ottimizzato da ctrlX FLOW HS poiché i prodotti possono essere spostati all’interno del plant ad alta velocità e trasportati in modo flessibile in varie stazioni, possibilmente con l’aiuto di un deviatore. Ciò significa che le code possono essere evitate utilizzando un percorso parallelo. Queste applicazioni sottolineano la versatilità e l’adattabilità di ctrlX FLOW HS .
In che modo ctrlX FLOWHS risolve le sfide attuali dell’intralogistica?
I problemi della catena di fornitura degli ultimi anni hanno spinto le aziende a ripensare l’intera supply chain, comprese le rotte di produzione e di trasporto. Questo cambiamento sta influenzando la progettazione e il funzionamento dei siti produttivi, con una chiara tendenza verso una maggiore automazione ed efficienza, nonché una maggiore produttività. Questi requisiti devono essere soddisfatti in linee di produzione più complesse che combinano robot, macchine ad alta velocità e stazioni manuali.
A ciò si aggiunge la crescente individualizzazione dei prodotti e la conseguente produzione di serie più piccole. Ciò richiede soluzioni affidabili e veloci per il trasporto dei prodotti lungo la linea di produzione, senza rinunciare ala flessibilità. Dopotutto, gli adattamenti dei prodotti implicano modifiche ai processi di produzione che devono essere implementati rapidamente con l’aiuto del software. L’obiettivo finale è ridurre la complessità e combinare diverse funzioni in un’unica macchina.
È qui che entra in gioco ctrlX FLOW HS . Il sistema di movimento lineare ad alta velocità consente di ottimizzare i processi di produzione e di reagire in modo flessibile alle nuove esigenze.
Grazie a ctrlX FLOWHS, si può ottenere la combinazione perfetta di apertura, prestazioni, flessibilità ed efficienza.
Scopri di più sui sistemi FLOW e sul mondo ctrlX AUTOMATION sul sito ufficiale.