Azionamenti e controlli elettrici
top lines articles

Con ctrlX AUTOMATION IL FUTURO È A PORTATA DI APP

bottom lines articles

Bosch Rexroth abbatte le complessità applicative dell’automazione tradizionale con ctrlX AUTOMATION, piattaforma flessibile e modulare.

Nel mondo dell’automazione, disporre di soluzioni scalabili e riconfigurabili per adattarsi alle necessità di produzione e del mercato diventa sempre più necessario. La riprogettazione di linea richiede investimenti non solo hardware, ma anche software, al fine di garantire una maggiore flessibilità e un’ottimizzazione della supply chain, anche in termini di recupero di materie prime. È importante variare i volumi di produzione in funzione del mercato e non solo della domanda, per evitare sprechi e migliorare l’efficienza.

La risposta Smart di Bosch Rexroth

In questo contesto, ctrlX AUTOMATION si presenta come una soluzione altamente modulare, che consente di integrare diversi servizi in funzione delle esigenze specifiche di produzione. Grazie alla sua elevata flessibilità, la piattaforma è in grado di adattarsi con facilità ai cambiamenti della produzione, presentandosi come una scelta ideale e di semplice utilizzo per le aziende che desiderano ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.

Flavio Ronzoni, Product Manager di Bosch Rexroth Italia, racconta in questo video perché ctrlX AUTOMATION è la soluzione intelligente per l’automazione industriale moderna.

 

ctrlX AUTOMATION fa della semplicità di utilizzo il proprio cavallo di battaglia: si basa infatti su un approccio innovativo e tecnologicamente avanzato che permette di semplificare processi complessi e di adattarsi alle esigenze specifiche di produzione. Assimilando il paradigma degli smartphone, la piattaforma offre un’esperienza utente intuitiva che permette di accedere a uno Store Online, ovvero il ctrlX STORE, e di scaricare e installare qualsiasi applicazione nel controllo, esattamente come avviene con gli smartphone.

Inoltre, grazie alla presenza di un Software Development Kit accessibile online, la piattaforma consente di sviluppare App in completa autonomia: questo approccio altamente flessibile consente di adattare la piattaforma alle esigenze specifiche di produzione, aprendo le porte a nuovi modelli di servizi e di business. La presenza di questo ecosistema dà vita a una community di sviluppatori, valore aggiunto che consente di espandere le potenzialità applicative della piattaforma e di sviluppare soluzioni sempre più innovative e personalizzate.

Infine, la User Experience è stata completamente ridisegnata attraverso un’esperienza web-based, che facilita l’integrazione dei dispositivi e l’uso di dashboard personalizzati.

ctrlX Automation come soluzione SMART: un esempio applicativo

Un esempio concreto di come ctrlX AUTOMATION possa semplificare i processi di produzione e migliorare l’efficienza arriva dal caso di un cliente che necessitava di un applicativo HMI compatibile con dispositivi hardware provenienti da diversi fornitori. Grazie alla sua architettura altamente flessibile, la piattaforma consente di sviluppare diverse interfacce HMI in un unico ambiente, veicolandole su un pannello che può essere personalizzato nel look&feel, in modo da essere coerente tra macchine diverse e plant diversi. In questo caso, è stato possibile trasferire tutti i dati di ctrlX AUTOMATION, modificarli, integrarli e reingegnerizzarli, adattandoli alle esigenze specifiche di produzione.

Ma ctrlX AUTOMATION riesce a essere anche molto di più di questo. Abbiamo infatti visto qui come sia la soluzione “tuttofare” che permette di rispondere alle innumerevoli e sempre nuove sfide del mondo dell’industria.

Continuate a seguirci per scoprire tutte le altre sfaccettature di questa piattaforma, pronta a traghettare l’automazione nel mondo di domani.

Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito

 

Flavio Ronzoni
Product Management - Automation and Electrification Division
sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto