Azionamenti e controlli elettrici
top lines articles

ctrlX AUTOMATION: IL SISTEMA ALLROUNDER PER LA FACTORY OF THE FUTURE

bottom lines articles

Bosch Rexroth risponde alle diverse sfide dell’automazione industriale con ctrlX AUTOMATION: la piattaforma aperta, sicura e flessibile.

Nel mondo dell’automazione, l’esigenza di personalizzazione dei prodotti da parte degli utenti finali ha portato alla necessità di avere piattaforme flessibili e modulari che si adattino alle diverse esigenze di produzione. Inoltre, la tecnologia sta progredendo molto rapidamente, dando la possibilità di sfruttare hardware sempre più veloci e potenti, nuovi mezzi di comunicazione, e innovazione già consolidate nel mondo consumer come realtà virtuale o aumentata. In questo contesto le soluzioni di automazione devono mantenere il passo con questa velocità per continuare a essere competitive. Tuttavia esse non sono state progettate per far fronte a queste nuove sfide, rendendo complesse le attività di sviluppo per il loro continuo aggiornamento. Non da ultimo, un’ulteriore sfida per l’industria dell’automazione è rappresentata dalla gestione di un flusso di dati sempre crescente che deve essere integrato nei processi produttivi.

LA RISPOSTA ALLROUNDER DI BOSCH REXROTH

La risposta a tutte queste esigenze è ctrlX AUTOMATION, la piattaforma aperta, scalabile e flessibile di Bosch Rexroth che consente di rivoluzionare i classici approcci nell’automazione industriale, garantendo il valore dell’investimento tecnologico nel tempo.

Lorenzo Zerbi, Responsabile Product Management di Bosch Rexroth Italia, racconta in questo video perché ctrlX AUTOMATION è il vero tuttofare dell’industria 4.0.

ctrlX AUTOMATION è una piattaforma tecnologicamente innovativa, un sistema semplice e sicuro che permette di gestire tutte le fasi della produzione con flessibilità, aggiornando costantemente l’operatore sulle funzionalità ed efficacia del processo produttivo. Tutto questo, con una significativa capacità di adeguarsi a un time-to-market sempre più rapido, garantisce una competitività all’altezza della dinamicità e delle esigenze del mercato. ctrlX AUTOMATION consente infatti di lavorare oggi con la tecnologia di domani: massima flessibilità, grandi prestazioni e compatibilità con tutti i futuri standard di comunicazione, come OPC UA over TSN o 5G.

Rispetto alle classiche architetture di automazione, ctrlX AUTOMATION si differenzia per la possibilità di integrare direttamente all’interno del controllo tutte le nuove funzionalità richieste nel mondo industriale, senza la necessità di dover integrare ulteriori componenti esterni.  Questo semplifica l’architettura, evitando di dover utilizzare linguaggi e componenti di terze parti per la condivisione dei dati di macchina o di processo.

Grazie alla  facilità di utilizzo, alla modularità e alla flessibilità, ctrlX AUTOMATION consente sia ai costruttori di macchine sia agli utilizzatori finali l’integrazione di molteplici servizi, come virtualizzazione, digital twin e algoritmi di intelligenza artificiale.

ctrlX AUTOMATION COME SOLUZIONE TUTTOFARE: UN ESEMPIO APPLICATIVO

Un esempio delle possibili applicazioni della piattaforma arriva dal mondo del packaging. Un nostro cliente, costruttore di robot cartesiani destinati all’imballaggio e alla pallettizzazione, ha sfruttato i vantaggi di ctrlX AUTOMATION per progettare fine linea diversi, in funzione delle dimensioni del prodotto da movimentare.

Grazie ad un modello di digital twin ha potuto testare in un mondo virtuale il robot tramite l’app di ctrlX AUTOMATION. Questo lo ha aiutato a progettare in maniera efficiente, a formulare offerte precise ed accelerare la produzione con una riduzione del 30-40% dei costi di engineering.

Per fare fronte alle esigenze del futuro, è quindi importante investire in piattaforme flessibili e modulari che consentano l’integrazione di nuove tecnologie, senza il limite di utilizzare altri componenti esterni. In questo modo, si può garantire una maggiore futuribilità dell’investimento.

crtlX AUTOMATION riesce ad essere questo e anche molto altro. Continuate a seguirci per scoprire tutte le sfaccettature di questa piattaforma, pronta a proiettare l’automazione nel mondo di domani.

Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito

Oppure contatta i nostri esperti qui.

Lorenzo Zerbi
Responsabile Sales Product Management - Electric Drives and Controls
sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto