ctrlX AUTOMATION: LA SOLUZIONE APERTA PER L’AUTOMAZIONE DEL FUTURO
Le frontiere dell’automazione si aprono a nuove esigenze e professionalità. ctrlX AUTOMATION di Bosch Rexroth risponde alle sfide con un approccio nativamente open.
Il settore dell’automazione industriale si sta progressivamente aprendo all’ingresso di nuove professionalità da affiancare agli specialisti dell’automazione, come ingegneri informatici, programmatori e data scientist. Le nuove tecnologie digitali richiedono processi più flessibili, integrati e intelligenti, ma anche l’adozione di nuovi paradigmi e linguaggi di programmazione più vicini al mondo IT.
Tuttavia, le soluzioni presenti sul mercato dipendono spesso da tecnologie proprietarie e protocolli chiusi, limitando la flessibilità e l’adattabilità dei sistemi.
LA RISPOSTA OPEN DI BOSCH REXROTH
In questo contesto, ctrlX AUTOMATION si distingue come una piattaforma che utilizza standard di comunicazione e di programmazione aperti, consentendo una maggiore interoperabilità e flessibilità nell’integrazione di diversi dispositivi e tecnologie.
Alberto Ascoli, Product Manager di Bosch Rexroth, racconta in questo video perché ctrlX AUTOMATION risponde alle sfide dell’industria 4.0.
ctrlX AUTOMATION, la piattaforma di automazione di Bosch Rexroth, nasce con un approccio nativamente aperto per rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione. Gli utenti possono scegliere e personalizzare le loro soluzioni di automazione in base alle proprie esigenze specifiche, senza essere vincolati a un singolo fornitore o a tecnologie proprietarie.
La piattaforma consente inoltre di sfruttare al meglio le competenze trasversali: grazie all’adozione di protocolli standard, come Ethercat, e alla programmazione tramite linguaggi di alto livello come Javascript e Python, si valorizzano a pieno le potenzialità delle nuove figure professionali, preservando allo stesso tempo la competenza, l’esperienza e la proprietà intellettuale dell’azienda.
Avere un sistema aperto significa anche avere la possibilità di attingere a tutto il valore aggiunto presente nella community di utenti e nell’ecosistema di partner ctrlX World. Grazie alle applicazioni sviluppate dai partner e validate da Bosch Rexroth è possibile ridurre i tempi di implementazione e differenziarsi dalla concorrenza, con un occhio alle tecnologie del futuro, come l’intelligenza artificiale, sistemi di visione e i digital twin.
CtrlX AUTOMATION COME SOLUZIONE APERTA: UN ESEMPIO APPLICATIVO
ctrlX AUTOMATION apre le porte a nuove soluzioni di automazione intelligente e data-driven.
Un caso concreto è l’implementazione di un modello di machine learning per il controllo qualità e la manutenzione predittiva su una macchina automatica basata su PLC. Grazie all’integrazione della piattaforma ctrlX AUTOMATION su un sistema di automazione esistente, è stato possibile adottare un algoritmo che monitora il funzionamento della macchina e ne riconosce eventuali anomalie o malfunzionamenti.
L’algoritmo, dopo una fase di addestramento su una mole di dati relativa al corretto funzionamento della macchina, è in grado di estrapolare informazioni preziose per individuare in anticipo possibili fonti di difetti o problemi, riducendo drasticamente i fermi macchina e i relativi costi.
I dati raccolti dall’algoritmo possono essere facilmente integrati in sistemi di manutenzione predittiva per pianificare interventi mirati e ottimizzare le risorse. Sempre sfruttando le potenzialità di ctrlX AUTOMATION e del ctrlX Data Layer è poi possibile convogliare i dati raccolti dalla macchina verso sistemi esterni di analisi e di gestione.
ctrlX AUTOMATION riesce ad essere anche molto di più di questo: è una soluzione completa progettata per assecondare le esigenze mutevoli di un mercato in trasformazione. Lo abbiamo approfondito in questo articolo
Continuate a seguirci per scoprire tutte le altre sfaccettature di ctrlX AUTOMATION, la piattaforma per la Factory of the Future più evoluta in grado di coniugare presente e futuro.
Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito
Oppure contatta i nostri esperti qui.