Idraulica mobile e elettronica
top lines articles

Il sollevatore telescopico di Faresin all’insegna dell’innovazione

bottom lines articles

La collaborazione tra Faresin Industries e Bosch Rexroth ha dato vita a un prodotto all’avanguardia: il sollevatore telescopico FS 6.26. Questo modello, nato con l’obiettivo di unire efficienza e sostenibilità, si distingue per l’integrazione di una trasmissione idrostatica di ultima generazione, garantendo un risparmio energetico fino al 25%.

L’evoluzione del sollevatore telescopico

Faresin Industries, azienda italiana con sede a Breganze (VI) e oltre cinquant’anni di esperienza, è da sempre impegnata nello sviluppo di macchine per i settori agricolo, industriale ed edile. Grazie a una solida tradizione familiare e a un respiro internazionale, l’azienda si distingue per l’attenzione alla qualità e all’innovazione. In questo contesto, il FS 6.26 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, grazie alla stretta collaborazione con Bosch Rexroth.

quote

L’obiettivo era rinnovare un prodotto di successo, introducendo una trasmissione idrostatica capace di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica. Abbiamo scelto Bosch Rexroth come partner tecnologico per garantire un risultato innovativo e affidabile.

Giulia Faresin, Operations Manager di Faresin Industries.

Tecnologia Bosch Rexroth per prestazioni avanzate

Il cuore del FS 6.26 è rappresentato dalla pompa idraulica a circuito chiuso A10VG serie 60, progettata per eliminare le regolazioni meccaniche e offrire una struttura più compatta ed efficiente.

“Questa tecnologia consente un controllo elettronico avanzato della trasmissione, migliorando la risposta della macchina e la sicurezza dell’operatore.” 
Marcello Bighi, Account Development Manager di Bosch Rexroth

Grazie ai sensori di pressione PR4 con protocollo SENT e alle riduttrici di pressione dirette, la gestione della trasmissione idrostatica garantisce:

  • Maggiore rapidità di risposta nelle riprese di velocità e nelle inversioni.
  • Migliore sicurezza su terreni difficili, riducendo il rischio di fuorigiri del motore.
  • Efficienza operativa superiore, con una maggiore capacità di traino e minori costi di manutenzione.
  • Ciclo di vita più lungo grazie alla gestione intelligente delle condizioni operative.

Un ulteriore elemento innovativo è il sensore DST integrato nel motore idraulico A6VM serie 71, che consente un controllo completo della trasmissione attraverso la lettura della temperatura.

Tre modalità di guida per un’esperienza su misura

Uno dei punti di forza del FS 6.26 è la possibilità di scegliere tra tre diverse modalità di guida, personalizzabili grazie alla centralina elettronica RC5-6 serie 40 e al software eDA:

  1. AUTOMOTIVE: massimizza la potenza del motore per una risposta immediata e aggressiva.
  2. ECO SMART: ottimizza l’efficienza energetica e riduce i consumi fino al 30%.
  3. CREEPER: ideale per l’utilizzo con accessori come spazzatrici o benne miscelatrici, esaltando la versatilità del mezzo.

Un futuro all’insegna dell’innovazione

Il successo del FS 6.26 rappresenta solo un punto di partenza per future collaborazioni tra Faresin Industries e Bosch Rexroth.

“Entrambe le nostre aziende condividono la stessa passione per l’innovazione e la sostenibilità, e siamo certi che questo porterà a nuovi progetti ambiziosi.” 
Giulia Faresin

Bosch Rexroth continua a essere un punto di riferimento per le tecnologie di azionamento e controllo, fornendo soluzioni avanzate per macchine e sistemi in tutto il mondo. Grazie a componenti intelligenti e software evoluti, l’azienda contribuisce a creare un futuro sempre più connesso ed efficiente nel settore delle applicazioni mobili e industriali.

L’influencer Giulia Tonello ha provato il sollevatore telescopico Faresin per testare i componenti Bosch Rexroth. Sei curioso di vedere il video? Clicca QUI!
OMNITRATTORE

Il sollevatore telescopico di Faresin all’insegna dell’innovazione
sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto