Soluzioni industria 5.0
top lines articles

ST BlowMoulding: una soffiatrice completamente digitale

bottom lines articles

ST BlowMoulding sceglie le valvole IO-Link di Bosch Rexroth per creare una macchina completamente digitale: la prima soffiatrice “Made in Europe” con componentistica IO-Link.

Valvole proporzionali, valvole on-off e sensori sono gestiti tramite comunicazione digitale. L’Industria 4.0 trova una concreta realizzazione in questa soffiatrice: la componentistica digitale consente di ottimizzare l’efficienza produttiva e rende la macchina pronta per la manutenzione predittiva.

ST BlowMoulding: l’azienda

Realtà italo-svizzera specializzata nella produzione di macchine per la trasformazione di materie plastiche, ST BlowMoulding progetta, realizza e installa in tutto il mondo macchine di estrusione-soffiaggio. La crescita continua degli ultimi sei anni ha portato l’azeinda a raggiungere nel 2018 i 35 milioni di euro di fatturato e la quarantennale esperienza, unita ad un incessante lavoro di ricerca e sviluppo sulle nuove tecnologie, ha fatto sì che diventasse una delle eccellenze europee nella produzione di macchine soffiatrici, con oltre settanta dipendenti e tre sedi produttive tra Svizzera e Italia.

Pronti per  l’idraulica connessa

La collaborazione tra ST BlowMoulding e Bosch Rexroth, iniziata nei primissimi anni ’90, si consolida con l’introduzione della componentistica 4.0 di Bosch Rexroth sulle macchine soffiatrici, in particolare delle valvole IO-Link.

La nuova macchina dotata di questa tecnologia è stata realizzata alla fine del 2018 per essere sottoposta a una serie di test funzionali e verrà lanciata ufficialmente nel mercato nella seconda metà del 2019.  Essa permette di produrre condotti “3D” anche con forme molto complesse, prevalentemente utilizzati dal settore automotive.

Le valvole IO-Link di Bosch Rexroth portano molteplici vantaggi, tra cui la riduzione dei disturbi elettromagnetici e la possibilità di sottoporre la macchina a interventi di manutenzione predittiva. Il controllo e l’invio dei dati delle valvole IO-Link forniscono una conoscenza approfondita del funzionamento dei componenti e del loro stato di usura.

Le valvole ad alta dinamica tipo 4WRPEH e 4WRLE di Bosch Rexroth con interfaccia IO-Link sono state scelte da ST BlowMoulding per il controllo di assi idraulici che rappresentano il cuore della macchina: estrusione e regolazione dello spessore del parison, chiusura della pressa e PWDS sono per la prima volta gestiti in IO-Link.

Fully-digital Solutions

“I vantaggi di una macchina completamente digitale sono molteplici” afferma Marco Boracchi, esperto di ST BlowMoulding. “Abbiamo deciso di avviare questa trasformazione per soddisfare le crescenti richieste delle aziende orientate verso l’Industria 4.0. I risultati dei test condotti sulla macchina sono ad oggi più che positivi: ci aspettiamo zero disturbi elettromagnetici e una maggiore efficienza produttiva”.

“In Bosch Rexroth abbiamo trovato un partner professionale e pronto a sostenere le nostre idee di innovazione e di futuro dell’estrusione-soffiaggio” sostiene Matteo Preda, esperto software di ST BlowMoulding. “Siamo un’azienda in crescita e vogliamo pensare sempre un passo avanti. Siamo consapevoli del fatto che sia fondamentale continuare ad investire sulla ricerca di nuove soluzioni pronte a soddisfare le esigenze dei mercati futuri”.

Le nostre valvole IO-Link Bosch Rexroth sono una soluzione alternativa alle valvole analogiche tradizionali: la semplificazione del cablaggio, la diminuzione dei disturbi elettromagnetici e la possibilità di monitorare in maniera più attenta l’operatività della macchina permettono risparmio siginificativo di tempi e costi, garantendo una maggior qualità del prodotto e performance sempre più elevate.

Leggi anche: Dall’Idraulica tradizionale all’Idraulica connessa: i benefici dell’Industry 4.0

Stefano Peschiaroli
Sales Product Manager Valvole Proporzionali
sticky-phone

Iscriviti alla nostra Newsletter

sticky-phone

Essere richiamati da un esperto