Intralogistica: centralizzazione o decentralizzazione?
Un approfondimento sui modelli di gestione dei dati nell’intralogistica moderna e le soluzioni Bosch Rexroth per ogni esigenza
L’ottimizzazione dei flussi di dati e materiali all’interno di una fabbrica è un elemento cruciale per la competitività di un’azienda. La scelta tra un approccio di intralogistica centralizzata o decentralizzata diventa fondamentale nel compiere un ulteriore passaggio verso una compiuta trasformazione digitale.
In questo articolo esamineremo le sfide che le fabbriche affrontano nell’ambito dell’intralogistica e le opzioni disponibili per gestire grandi quantità di dati.
L’importanza dell’intralogistica moderna e i diversi modelli di gestione
Nell’industria moderna un sistema di intralogistica avanzato è essenziale per un’efficiente gestione della produzione.
Ottimizzare i flussi di materiali e gestire la complessità delle informazioni associate genera molteplici vantaggi che si estendono oltre la produzione stessa, influenzando l’intera dinamica di processo dello stabilimento.
Le aziende che adottano processi di intralogistica moderna devono decidere a monte il modello più adatto alle loro esigenze: meglio adottare un approccio centralizzato, in cui il sistema informatico gestisce e controlla l’intera produzione, o un approccio decentralizzato, in cui i dati vengono trasmessi alle singole stazioni di automazione per il controllo? Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi.
Gestione centralizzata
La gestione centralizzata consente di elaborare e implementare una grande quantità di dati trasmessi da ogni settore della fabbrica, il che si traduce nella creazione di algoritmi che influenzano molteplici aspetti della vita dello stabilimento.
Tuttavia, questo approccio può presentare alcune sfide, come il rischio di ottenere feedback univoci che potrebbero non soddisfare le specifiche esigenze di determinate aree della fabbrica. Alcune postazioni potrebbero infatti necessitare di riscontri o in tempo reale, o viceversa di un lasso temporale più ampio per essere recepiti.
Un altro aspetto da considerare nella scelta di questo modello riguarda l’obbligo di richiedere l’intervento oneroso di informatici e programmatori per le nuove implementazioni e integrazioni.
Non da ultimo, in questo contesto si presenta la questione della cyber sicurezza che riguarda la necessità di proteggere la rete e i dati aziendali da possibili intrusioni o attacchi informatici. L’interconnessione spinta dei dispositivi e delle macchine può creare punti deboli, richiedendo l’implementazione di sofisticati sistemi di protezione per garantire la sicurezza dell’azienda.
Gestione decentralizzata
La gestione decentralizzata prevede l’elaborazione dei dati a livello locale, garantendo maggiore protezione in quanto i dati non devono essere trasmessi a un sistema centrale attraverso una rete wi-fi o una LAN.
Questo approccio consente però un miglioramento delle prestazioni della fabbrica a livello parcellizzato, limitato quindi a singole linee di produzione o postazioni. Responsabilizza gli operatori, consentendo loro di riconfigurare autonomamente le stazioni di lavoro in base alle necessità specifiche.
Le soluzioni Bosch Rexroth
Bosch Rexroth offre soluzioni sia per l’approccio centralizzato che per quello decentralizzato. Nel contesto della gestione centralizzata, ctrlX AUTOMATION garantisce sicurezza informatica a tutti i livelli produttivi, proteggendo le informazioni da manipolazioni e intrusioni esterne. Si tratta infatti di una piattaforma aperta e scalabile che combina tecnologia di controllo, IT e IoT per rispondere a tutte le esigenze del mondo dell’automazione.
Ma intralogistica moderna vuol dire anche disporre di una movimentazione delle merci automatizzata e flessibile, come gli AMR (Autonomous Mobile Robots) Active Shuttle. Sono robot mobili autonomi che possono essere facilmente integrati nell’ambiente di produzione. Sono in grado di spostarsi autonomamente, evitando ostacoli e navigando in modo sicuro attraverso l’ambiente di lavoro, grazie a sensori e software avanzati che consentono loro di eseguire compiti come il prelievo e la consegna di merci alle diverse stazioni di lavoro in modo efficiente e preciso.
Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito
Oppure contatta i nostri esperti qui.