Simulazione reti elettriche: Audi sceglie ctrlX AUTOMATION
I veicoli elettrici devono adattarsi a diverse infrastrutture di ricarica in tutto il mondo. Per garantire un funzionamento affidabile in ogni contesto, Audi ha scelto la piattaforma ctrlX AUTOMATION di Bosch Rexroth per la simulazione globale delle reti elettriche.
Grazie a questa innovativa soluzione, Audi può testare i propri veicoli in condizioni di rete reali, assicurando la compatibilità con le stazioni di ricarica ad alta potenza (HPC) in vari paesi.
Perché una simulazione delle reti elettriche?
Le reti elettriche variano da nazione a nazione per configurazione, intervalli di tensione e frequenze. La soluzione Rexroth offre una simulazione flessibile e realistica, supportando:
- Intervalli di tensione: 100 – 540 V
- Frequenze: 40 – 65 Hz
- Potenza erogata: fino a 500 kW
- Compatibilità con reti: monofase, bifase e trifase
Tecnologia all’avanguardia per una mobilità elettrica sicura e affidabile
La soluzione di Bosch Rexroth si distingue per l’elevata flessibilità e le prestazioni avanzate. Il sistema di automazione ctrlX AUTOMATION offre un’architettura aperta, modulare e basata su app, che consente l’adattamento a diverse configurazioni di rete, tensioni e frequenze. Inoltre, un sistema efficiente di riscaldamento e raffreddamento garantisce il funzionamento ottimale anche in condizioni climatiche estreme. La soluzione include:
- IndraDrive ML e trasformatore di isolamento per l’alimentazione
- ctrlX CORE e ctrlX I/O per il controllo e il monitoraggio
- ctrlX SAFETY per la sicurezza scalabile
- WebIQ e ctrlX HMI per un’interfaccia utente intuitiva
Il sistema è installato in un container isolato con tecnologia di raffreddamento a pompa di calore e riscaldatore, garantendo prestazioni ottimali in qualsiasi condizione climatica.
Una soluzione scalabile e orientata al futuro
Realizzata in collaborazione con Schmidbaur, la simulazione delle reti elettriche è stata implementata nel parco di ricarica per test dello stabilimento Audi di Ingolstadt.
“Grazie alla stretta collaborazione con Bosch Rexroth e Schmidbaur, abbiamo sviluppato una soluzione su misura, scalabile e pronta per il futuro. Questo ci consente di affrontare al meglio le sfide della mobilità elettrica.”
— Daniel Ettinger, Project Manager Testing Development Driving/Energy, Audi
Vuoi saperne di più? Clicca qui e dai un’occhiata al comunicato stampa di Audi!